«La verde isola Trinacria, dove pasce il gregge del sole».
(Omero, “Odissea” XI canto,800-700 a.C.)
La natura della nostra isola è pronta ad accogliere i nuovi ospiti, per viverla appieno assicuratevi di godere delle molteplici esperienze che offriamo. Un percorso sul monte Etna a bordo di un quad è ideale per esplorare il paesaggio plasmato dalle eruzioni vulcaniche, in cui la natura rinasce dalle proprie ceneri. Salpare a bordo di una barca a vela vi regalerà il profumo della brezza marina, e il panorama dei faraglioni di Acitrezza, delle coste eoliane, della maestosità del teatro greco di Taormina vi fará vibrare il cuore e sentire il desiderio di ritornare ancor prima di andare via.
A Solicchiata, frazione situata a pochi chilometri dal Comune di Castiglione di Sicilia sul versante Nord dell’Etna, sorge la nostra cantina Pietradolce. Ventidue ettari suddivisi tra le Contrade Rampante, Zottorinoto e Santo Spirito e situati a un’altitudine tra i 700 e i 950 metri sul livello del mare. I terreni franco – sabbiosi ricchi di elementi minerali di natura vulcanica danno vita a vini con peculiarità uniche nel loro genere.
I nostri percorsi degustazione includono la visita guidata dei vigneti pre-phyllossera, della tinaia e della bottaia dove riposano i vini, accompagnata da un racconto sulla storia e la filosofia aziendale e dall’assaggio dei vini.
Radicepura Garden Festival è il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo, destinato a coinvolgere grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura, giovani designer, studiosi, istituzioni, imprese. È un’esperienza immersa nella natura, dove grazie alle installazioni botaniche e agli elementi artistici è possibile compiere un viaggio sensoriale tra i profumi e i colori delle cinquemila varietà di piante provenienti dalla Sicilia e da tutto il mondo.